top of page

Un Pasto Al Sole

Diretta Streaming in compagnia di Samanta Piccinetti e Michelangelo Tommaso

Vorrei ringraziare innanzitutto Samanta e Michelangelo per questa bellissima esperienza.

E anche tutte le persone che ci hanno seguito. Per chi non fosse riuscito a collegarsi in diretta ecco la registrazione del video e, visto che in tanti me lo hanno chiesto, anche la ricetta che abbiamo realizzato insieme in diretta streaming.


RISOTTO ALLA MILANESE E OSSOBUCO IN “GREMOLADA”


INGREDIENTI (per 4 persone):

Per il risotto:

  • 300 gr. riso superfino

  • Facoltativo: 30 gr. di midollo di bue

  • 70 gr. burro

  • Mezza cipolla

  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco

  • 1 bustina di zafferano

  • Brodo di carne ben saporito q.b.

  • Parmigiano grattugiato

Per gli ossibuchi:

  • 4 ossibuchi di vitello

  • 1 cipolla bionda

  • 1 gamba di sedano

  • 1 carota

  • Burro q.b.

  • Farina q.b.

  • Brodo q.b.

  • Vino bianco mezzo bicchiere

  • Olio evo q.b.

  • Prezzemolo 1 mazzetto

  • 1 Limone

  • 2 spicchi aglio

STRUMENTI:

  • Pentola per brodo

  • Pentola o padella per riso

  • Cucchiaio di legno

  • Mestolo

  • Colino

  • Ciotole 2

  • Tagliere

  • Coltello

  • Tritatutto (opzionale)

  • Padella per ossibuchi

PROCEDIMENTO:


Risotto:

  1. Mondate la cipolla, tritatela finemente e fatela appassire in un tegame con 20 gr. di burro (o olio) ed eventualmente il midollo tritato.

  2. Aggiungete il riso e fatelo rosolare a fiamma alta per qualche istante mescolando con un cucchiaio di legno; bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco vivace. Versate quindi il brodo bollente poco alla volta, mescolando di tanto in tanto. Fate cuocere il riso per 15-18 minuti o secondo indicazioni diverse riportate sulla confezione. A metà cottura aggiungere lo zafferano precedentemente sciolto in poco brodo bollente.

  3. Terminata la cottura togliere il tegame dal fuoco, aggiungere il burro rimasto, abbondante formaggio e mantecate energicamente per circa 1 minuto. Lasciate riposare qualche istante e servite.